Leucotea

Leucotea è una figura della mitologia greca che rappresenta la divinizzazione dell’onda del mare. Secondo la leggenda, fu in grado di salvare il poeta Ovidio dalla naufragio, trasformandosi in una nave e portandolo al sicuro sulla riva. In altre versioni del mito, Leucotea è invece lo spirito di Ino, una regina che si era buttata in mare insieme al figlioletto, per sfuggire alle violenze del marito. Anche in questo caso si racconta della sua capacità di apparire ai naviganti in difficoltà e di condurli in salvo. Inoltre, Leucotea viene spesso associata al culto del dio dei mari, Poseidone, e al termine “Leucotrien” che si riferisce ad una sostanza prodotta dalle cellule dell’apparato respiratorio. In generale, si tratta di una figura mitologica interessante e dalle numerose sfaccettature.